Skip to main content

Cosa facciamo

Attività di rilievo ad alta precisione mediante i nostri strumenti laser scanner 3D e droni per generare modelli digitali. I nostri servizi di reality capture si estendono dalle nuvole di punti di rilievi topografici architettonici e impiantistici, fino al campo dell’interior con viste 360 e virtual tour 3D. 

A chi ci rivolgiamo

A professionisti, imprese e istituzioni che necessitano di rilievi accurati e di modelli informativi interoperabili, in ambito: Architettonico, beni culturali, interior design, forense, fotovoltaico, infrastrutturale, topografico e navale.

La restituzione digitale per:

Studi di architettura e ingegneria, per progetti di restauro, riqualificazione, ampliamento o nuova costruzione;
Studi di Interior design e agenzie immobiliari con viste panoramiche, virtual tour e rilievi rapidi per la restituzione del costruito;

Imprese di costruzione, per rilievi pre-intervento, contabilità lavori e as-built;

Enti pubblici, per la digitalizzazione del patrimonio edilizio e infrastrutturale;

Facility manager, per l’aggiornamento e la gestione documentata degli immobili;

Professionisti BIM, che necessitano di modelli affidabili per discipline architettoniche,strutturali e impiantistiche;
Tecnici e progettisti impianti fotovoltaici, per analisi termografiche e mappature da drone.
Ingegnere edile e BIM Coordinator certificato ICMQ, si occupa di Digital Twin e Validazione BIM dal 2019, con una solida esperienza nel campo dello Scan to BIM, maturata inizialmente nel Regno Unito con Murphy Geospatial UK e successivamente in Italia, dove ha fondato una startup innovativa specializzata nella creazione di gemelli digitali e nella validazione dei flussi informativi per clienti di rilievo come RFI, Trenord, Milano Cortina 2026 e BMS Progetti.
E’ specializzato nella modellazione informativa avanzata, in particolare in ambito HBIM
(Heritage BIM) e MEP, con un approccio orientato all’integrazione dei dati e alla coerenza
informativa.
Ha maturato oltre 6 anni di esperienza nell’utilizzo di tecnologie laser scanner (Trimble e Leica). Si occupa direttamente della registrazione, elaborazione e gestione dei dati provenienti da rilievi laser e fotogrammetrici, garantendo risultati di alta qualità, pronti per l’integrazione in ambienti BIM.
E’ inoltre pilota certificato ENAC per scenari Specific (IT-STS) e impiego droni professionali sia per attività tecniche (rilievo architettonico, fotogrammetria, termografia) sia per la produzione di contenuti audiovisivi a supporto della comunicazione e promozione visiva dei progetti.